organizzazione Travelland Milano
Tutte queste giornate sono intrise di riti, antichi gesti e usanze che si tramandano di generazione in generazione e che non sempre hanno una radice cristiana, anzi. Molte di queste tradizioni, infatti, derivano direttamente da antichissimi riti pagani legati al culto della primavera e del risveglio della natura.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
07 APRILE : RITROVO alle ore 07.00 Lotto, 07.15 Loreto, 07.30 Piazzale Martesana e partenza per la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in Slovenia in tempo utile per la visita al castello di Predjama, molto particolare data la sua posizione davanti alla bocca spalancata di una grotta, ed ha tutte le caratteristiche che un castello dovrebbe avere: un ponte levatoio, caditoie nel soffitto della torre d’ingresso, forziere del XVI sec. Al termine della visita arrivo a Portorose, consegna camere, cena e pernottamento.
08 APRILE: Dopo la prima colazione partenza per Piran e visita della città, adagiata sulla punta di uno stretto promontorio che segna il punto più occidentale della parte slovena e appartiene geograficamente alla penisola istriana. Il centro storico di Piran è una gemma dell’architettura gotico-veneziana e si presenta delizioso con le sue anguste viuzze. Pranzo libero. Proseguimento per Lipica. Nel pomeriggio Spettacolo di maneggio e visita delle scuderie. Lipizze è ormai nota a livello mondiale per i lipizzani, considerati i cavalli più eleganti del mondo, particolarmente ricercati per il dressage d’alta scuola. Alla fine dello spettacolo rientro a Portorose, cena in hotel e pernottamento.
09 APRILE: Dopo la prima colazione, partenza per Bled. Visita della particolarissima località posta nell’area del Parco Nazionale del Triglav. Pranzo Pasquale in ristorante tipico e visita al castello di Bled con le sue splendide dimore. Pomeriggio dedicato alla visita delle gole di Vintgar, con un bellissimo sentiero naturalistico che segue il fiume Redovna. Rientro in hotel a Ljubljana. Cena e pernottamento.
10 APRILE: Dopo la prima colazione, partenza per un indimenticabile Pasquetta nella Val Vipava inserita nella guida Best in Travel e TOP 10 Destinazioni migliori europee 2018 grazie alle Alpi Giulie e al territorio costellato da castelli palazzi, chiese e tracce del ricco patrimonio culturale e delle tradizioni passate, essendo stata zona di passaggio di numerosi popoli.
In un contesto paesaggistico unico visiteremo Vipavski Križ, un insediamento medievale fortificato i cui visitatori possono scoprire le rovine del castello medievale e il convento dei Frati Cappuccini, ancora abitato da alcuni religiosi, celebre anche per la sua ampia biblioteca. Pranzo di Pasquetta in ristorante tipico e rientrando verso Portorose visita alla chiesa della Santissima Trinità di Cristoglie (Hrastovlje), un vero gioiello, decorato al proprio interno con un raro esempio di “danza macabra” quasi completamente intatto, risalente all’ultimo battito di ciglia del Medioevo, nel 1490. Rientro in hotel, cena e peenottamento.
11 APRILE: Dopo la prima colazione, tempo libero per attività personali a Portorose e nel primo pomeriggio partenza verso Milano con arrivo in serata.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA:
620,oo EURO
SINGOLA:150 EURO- prenotazioni ed acconto 250 euro entro il 15.03 – saldo entro il 01 aprile - assicurazione medico Covid obbligatoria: 30 euro
La quota comprende: Viaggio in pullman granturismo , 5 giorni/4 notti in hotel 4 stelle a PORTOROSE come indicato, trattamento mezza pensione con bevande incluse- 02 pranzi con bevande incluse – visite con guida o con accompagnatrice come da programma - assistente ed accompagnatore da Milano, assicurazione medico-bagaglio.La quota non comprende: bevande e pasti dove non indicati, mancia 10 euro da raccogliere in loco, ingressi con o senza riduzione, assicurazione annullamento facoltativa: 25 euro
accompagnatrice : ELEONORA LANDI